E' al via anche quest'anno la serie di concerti organizzati dal Corpo Bandistico di Pandino in collaborazione con il PLIS del Tormo: concerti all'aperto, vicino all'acqua, tesi a valorizzare il territorio del parco sovracomunale facendolo conoscere ai cittadini attraverso occasioni musicali. Il territorio del parco è innervato da innumerevoli corsi d'acqua e punteggiato da fontanili che li impinguano di acque pregiate. Chi ha partecipato alle precedenti edizioni ha presente come l'esecuzione musicale possa associarsi piacevolmente al sommesso gorgogliare delle fonti - un suono che è possibile captare trovandosi spesso in mezzo ai prati - all'ombra di filari.
Quest'anno i concerti sono quattro anzichè tre: si è inteso infatti inaugurare il nuovo ciclo con un evento organizzato la sera del 22 giugno presso una delle emergenze maggiori del territorio, sia del parco del Tormo che del Parco Adda Sud. Saremo infatti ad Abbadia Cerreto, di fronte all'antica chiesa abbaziale. E' la località presso la quale il Tormo sfocia in Adda, restituendo quindi quanto dall'Adda prende molto più a nord, con le storiche rogge Pandina e Cremasca, ma donando in aggiunta anche l'apporto derivato dai numerosi fontanili.
A distanza di una settimana l'uno dall'altro, seguiranno tre eventi musicali in diverse località del PLIS: il 29 giugno a Nosadello di Pandino, presso il fontanile Tinella; il 6 luglio a Corte Palasio, presso la località Mulino di Prada; il 13 luglio a Monte Cremasco, accanto alla roggia Benzona, uno dei rami più importanti del Tormo.
Come da tradizione, ogni concerto sarà corredato da un breve contributo di volontari del parco del Tormo, mirato alla conoscenza delle peculiarità ambientali e paesaggistiche della zona.
Il concerto iniziale ad Abbadia Cerreto inizierà alle 20,30 di venerdì 22 giugno. Tutti gli altri concerti - sempre di venerdì - avranno inizio alle ore 20. Gli eventi sono gratuiti e tutta la cittadinanza è invitata.